avatar
Your name :

or login

Add Song
New comments

All Milva Lyrics (it) Total 44

Milva - Cuori solitari{Testo di "Cuori solitari"} {Strofa 1} Questo non è ancora l'Inferno È soltanto una città Eppure siamo a pezzi E ci perdiamo ovunque si
Milva - La notte dell'addio{Testo di "La notte dell'addio"} {Strofa 1} Mezzanotte e quindici Sull'asfalto lucido Per venire a prenderti Amore mio Ieri per
Milva - Amo chi siamo{Testo di "Amo chi siamo"} {Strofa 1} Non so chi sei Tu non sai chi son io Con te sarò Sempre pronta ad un addio
Milva - I tetti rossi di casa mia{Testo di "I tetti rossi di casa mia"} {Strofa 1} I tetti rossi di casa mia Per i suoi occhi di lupo Io li ho scordati via via
Milva - Poggibonsi{Testo di "Poggibonsi"} {Ritornello} Poggibonsi è stata evacuata E Gerusalemme liberata Poggibonsi è stata evacuata E Gerusalemme
Milva - Sono felice{Testo di "Sono felice"} {Strofa 1} Questa sera è domenica, non mi va proprio di uscire Preferisco stare in casa a guardare la televisione Danno
Milva - E ti amo veramente{Testo di "E ti amo veramente"} {Strofa 1} E ora smetti d'inventare Ne hai bisogno, dillo pure Ma non voglio diventare Un giocattolo del
Milva - La Notte Dei Miracoli{Testo di "La Notte Dei Miracoli"} {Strofa 1} Davanti ai bar La gente, d'estate, canta: "Du du du du Du du du du" Che gli
Milva - Ci Vorrebbe Il Mare{Testo di "Ci Vorrebbe Il Mare"} {Strofa 1} Ci vorrebbe il mare che accarezza i piedi Mentre si cammina verso un punto che non vedi Ci vorrebbe
Milva - Mon amour{Testo di "Mon amour"} {Strofa 1: Milva} Qui piove e tira vento Ma pare smetterà Fa freddo fuori e dentro Comunque passerà Vecchie
Milva - Una Giornata Al Mare{Testo di "Una Giornata Al Mare"} {Intro} Una giornata al mare Sola e con mille lire {Strofa} Sono venuta a guardare
Milva - Per Cosa?{Testo di "Per Cosa?"} {Strofa 1} Diventare chissà chi Sempre correre così Per cosa? Ed avere tutto e poi Solo il vuoto intorno a
Milva - Non Ce L'Ho Con Te{Testo di "Non Ce L'Ho Con Te"} {Strofa 1} Non ce l'ho con te Io ti voglio bene, giuro Poi mi spoglio e ti adoro, no Non ce l'ho
Milva - Uomini addosso{Testo di "Uomini addosso"} {Strofa 1} Hai le braghe che scoppiano E quando mai te ne vai La signora è da cuocere Uomini sempre addosso
Milva - Nessuno di voi{Testo di "Nessuno di voi"} Nessuno di voi mi parla di lui Mi dice la verità Che serve oramai la vostra pietà Se niente mi resterà Se uno di voi
Milva - Cantare e vaiE c’era quella banda un po’ stonata che suonava E un’allegria che non c’è stata più L’America, oh yeah!, e quanti film su New York C’era Sinatra, Milano invece no E tu dicevi
Milva - L’immensitàIo son sicura che Per ogni goccia Per ogni goccia che cadrà un nuovo fiore Nascerà E su quel fiore una farfalla volerà Io son sicura che In questa grande immensità
Milva - No Time No SpaceParlami dell'esistenza di mondi lontanissimi Di civiltà sepolte, di continenti alla deriva Parlami dell'amore che si fa in mezzo agli uomini Di viaggiatori anomali in territori
Milva - La Piramide di CheopeSorge il sole all'orizzonte, tra le nuvole Guerra e pace sotto il cielo Chi tiene schiavi gli uomini Tra labirinti ed inquietudini? Alla radice del pensiero
Milva - AtmosferaLungo le contrade nella prima sera Noi vestiti bene in sintonia con l'atmosfera Era di domenica, poco tempo fa Scrivi ai tuoi parenti che non puoi tornare Che ritardi
Milva - Le vittime del cuoreLe vittime del cuore Vivono di ideali Cercando un nuovo dolore Che porterà delle ferite speciali E intanto tutto si rinnova Travolgenti passioni Cercando sempre un
Milva - I Processi del PensieroDal tatto delle mani piene di calore Sento come un magnete la tua forza Ed entro nella tua realtà Non hai più segreti E tutto ciò che sei nell'intimo Mi arriva e mi
Milva - Una storia inventataLa nostra casa è grande È come vuota E sente molto la tua assenza Non riesco più a dormire sola Gli amici che mi incontrano mi chiedono “Quando ritornerai?” Io faccio
Milva - PotëmkinPotëmkin 1905, era estate Potëmkin, un vascello, tre camini nella nebbia Potëmkin, il mare, il fuoco, il silenzio Capitano Che cosa posso fare? Amo la vita e non
Milva - Il mare nel cassettoVieni a vedere il mio mare Io lo tengo nel cassetto Una conchiglia, due stelle Tre gocce di mare blu Un cavalluccio marino E un sasso colore del sol Una manciata
Milva - Mio fratello non trova lavoroCammina cammina Che l’ alba si avvicina E il cielo sullo sfondo si apre come una tendina Di nuvole e di sole colorato all’ anilina Cammina cammina cammina Mio fratello
Milva - MaledettoLo sento ancora come no Il fischio languido del treno Forse nell’anima o più in basso che so Dentro al fruscio del reggiseno E lui lo sa lui lo sa Ma non mi aiuta a capire
Milva - Questa notte la lunaQuesta notte la luna come vedi non c’è Che altre volte era solo una scusa Per cedere e stare con me Questa notte la luna forse in Cina sarà A cercar quella buona fortuna
Milva - JaquesIo ti sentivo salire le scale Col passo lento che altrui saluta Quando l’assenza mi addormentava Già la mia bocca era muta E tu con occhi che il cuore rallenta Nel rivedere
Milva - RoventeL’aria si fa rovente Più di quel che vorrei Il caldo diventa di colpo opprimente Quando si apre la porta e ci sei L’aria si fa rovente Non respiro già più

Milva

Milva
Milva, pseudonimo di Maria Ilva Biolcati (Goro, 18 luglio 1939), è una cantante e attrice teatrale italiana.

È una delle più importanti personalità italiane del panorama musicale, teatrale e artistico a livello internazionale. Popolare in Italia e all'estero, ha trionfato sui palcoscenici di gran parte del globo, ottenendo particolari consensi, oltre che in Italia, soprattutto in Germania, dove ha partecipato in molte occasioni a spettacoli musicali sui principali canali televisivi.

Ha pubblicato con successo dischi anche in Francia, Giappone (26ª tournée nel 2008), Corea del Sud, Grecia, Spagna e Sudamerica. La sua statura artistica è stata ufficialmente riconosciuta dalle repubbliche italiana, francese e tedesca, che le hanno conferito alcune tra le più alte onorificenze; è infatti l'unica artista italiana ad essere contemporaneamente: Ufficiale dell'Ordre des arts et des lettres (Parigi, 1995); Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica Federale di Germania (Berlino, 2006); Commendatore dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana (Roma, 2 giugno 2007); Cavaliere della Legion d'onore della Repubblica Francese (Parigi, 2009).

Soprannominata “la Pantera di Goro”, faceva parte del terzetto delle grandi voci femminili degli anni sessanta e settanta, con Mina, “la tigre di Cremona”, e Iva Zanicchi, “l'aquila di Ligonchio”.

Per il colore dei suoi capelli è anche nota come “La Rossa” (che è anche il titolo di una famosa canzone scritta per lei da Enzo Jannacci, al quale dedicò l'omonimo album La Rossa nel 1980). Il colore caratterizza anche la sua fede politica di sinistra, rivendicata in numerose esternazioni.